Egemonia sessuale by Unknown
autore:Unknown
La lingua: eng
Format: epub
editore: Meltemi
pubblicato: 2023-06-27T09:50:55+00:00
4.2. Lâamour antiphysique e il pensiero illuminista
Sebbene la distinzione medica tra la sodomia âcome attoâ e la pederastia âcome desiderio criminaleâ sarebbe apparsa solo nel 1819 con la pubblicazione del Dictionnaire des sciences médicales in sessanta volumi, una lettura dei dossier della polizia e dei filosofi illuministi dimostra che questa distinzione, tra la pederastia come desiderio e la sodomia come atto, era in funzione e in circolazione nel pensiero francese da oltre mezzo secolo, se non di più237.
Nel linguaggio dei filosofi illuministi, lâomosessualità era il goût o amour antiphysique, il gusto o lâamore contro natura. I termini erano in circolazione almeno dalla metà del XVIII secolo; âantiphysiqueâ fu inserito per la prima volta in un epigramma osceno attribuito al famigerato littéraire Jean-Baptiste Rousseau nel 1741238. Il concetto compare poi nelle opere di Diderot e Voltaire. Mentre Diderot sembra ammettere che il âgusto antifisicoâ potrebbe forse derivare da cause naturali, o da una qualche combinazione di natura e cultura, sia Voltaire che Montaigne seguono, chi più chi meno, Jean-Jacques Rousseau nel concepire il crimine contro natura come il prodotto di una civiltà corrotta e di una cattiva educazione, qualcosa da correggere con leggi e con una pedagogia più conformi alla âRagioneâ. I collegi si ergono nel racconto di entrambi i filosofi come esempi del modo in cui la civiltà distorce orrendamente lo stato di natura originale dellâuomo nellâeducazione morale dei giovani. In generale, questo disaccordo illuminista rappresenta la prima manifestazione dellâantinomia tra lâapparente naturalezza e la costruzione culturale della sessualità umana.
Tra i vari commenti sulla barbarie della conquista spagnola del Nuovo Mondo e la scoperta del gusto antifisico tra gli americani, Diderot formulò una teoria particolarmente eccentrica sulla sua diffusione in un testo pubblicato per la prima volta nel 1772. Screditando lâidea che la pratica derivasse da una qualche debolezza fisica congenita delle razze americane, Diderot scrive:
Io credo che bisogna ricercarne la causa nel calore del clima, nel disprezzo per il sesso debole, nella scipitezza del piacere tra le braccia di una femmina spossata dalle fatiche, nellâincostanza del gusto, nella bizzarria che spinge a godimenti meno comuni, in una ricerca di voluttà più facile da concepire che onesta da spiegare, forse in una conformazione di organi [conformation dâorganes] che stabiliva una migliore proporzione tra uomini americani piuttosto che tra un uomo americano e una donna americana; una sproporzione che svilupperebbe in ugual misura sia il disgusto degli americani per le loro donne sia il gusto delle americane per gli europei. Dâaltra parte le cacce che separano a volte per mesi interi lâuomo dalla donna, non tenderebbero forse ad avvicinare lâuomo allâuomo? Il resto non è che la conseguenza dâuna passione generale e violenta [dâune passion geÌneÌrale et violente] che calpesta, anche nelle contrade civilizzate, lâonore, la virtù, la decenza, la probità , le leggi del sangue, il sentimento patriottico, perché la natura che ha ordinato tutto per la conservazione della specie, ha sorvegliato poco quella degli individui; senza contare che vi sono azioni alle quali i popoli civilizzati hanno con ragione legato idee di moralità completamente estranee ai selvaggi.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Comunicazione e giornalismo | Diritto |
Economia, affari e finanza | Educazione |
Informatica | Ingegneria |
Medicina e scienze sanitarie | Scienze e matematica |
Scienze sociali | Umanistica |
Il ponte sulla Drina by Ivo Andric(3895)
Accabadora by Michela Murgia(3397)
Il cazzaro verde by Andrea Scanzi(3363)
La Storia by Elsa Morante(3230)
Le otto montagne by Paolo Cognetti(2862)
Shantaram by Gregory David Roberts(2720)
Erewhon by Samuel Butler(2720)
Afrodita by Isabel Allende(2649)
Pastorale americana by Philip Roth(2426)
La montagna incantata by Thomas Mann(2169)
Americanah by Chimamanda Ngozi Adichie(2167)
Lo Hobbit (illustrato) by John Ronald Reuel Tolkien(1884)
New moon by Stephenie Meyer(1867)
The help by Kathryn Stockett(1775)
Come cavalli che dormono in piedi by Paolo Rumiz(1763)
Demian by Hermann Hesse(1742)
L'eroe dai mille volti by Joseph Campbell(1675)
Factfulness by Hans Rosling(1659)
Una variazione di Kafka by Adriano Sofri(1632)
